Post

Jimi Hendrix

Immagine
Jimi Hendrix , all'anagrafe James Marshall Hendrix (Seattle, 27 novembre 1942 – Kensington, 18 settembre 1970), è stato un chitarrista e cantautore statunitense. È stato uno dei maggiori innovatori nell'ambito della chitarra elettrica: durante la sua parabola artistica, tanto breve quanto intensa, si è reso precursore di molte strutture e del sound di quelle che sarebbero state le future evoluzioni del rock attraverso un'inedita fusione di blues, rhythm and blues/soul, hard rock, psichedelia e funky. Secondo la classifica stilata nel 2011 dalla rivista Rolling Stone , è stato il più grande chitarrista di tutti i tempi. Si trova infatti al primo posto della lista dei 100 migliori chitarristi secondo Rolling Stone, precedendo Eric Clapton e Jimmy Page. Due sue esibizioni, in particolare, sono entrate di prepotenza nell'immaginario collettivo: il suo esordio al festival di Monterey del 1967, in cui concluse la performance dando fuoco alla sua chitarra davanti ad ...

PASSENGER

Immagine
Il progetto Passenger nacque ufficialmente nel 1995 a Gothenburg come una band Heavy Pop che si proponeva di miscelare molta melodia a sonorità più dure, ma le numerose difficoltà e gli impegni ufficiali dei membri impedirono la realizzazione di un demo fino al 2000 e di un album fino al 2003, anno di uscita di questo omonimo debutto. I membri sono nomi di tutto rispetto nella scena Metal svedese: il vocalist Anders Fridén ( In Flames ed ex- Dark Tranquillity ), il talentuoso chitarrista Niklas Engelin ( Gardenian e comparsate con gli In Flames ), il bassista Håkan Skoger ( Headplate ) e il batterista Patrik J. Sten ( Transport Plan e assistente di produzione dei noti studio Frédman). Quello che i quattro svedesi realizzano è una creativa variante del nu metal che viene contaminato da soluzioni elettroniche fra il pop ottantiano e la new wave (anche dark-wave), coinvolgenti melodie vocali di stampo Europop, picchi emotivi relativamente legati all'emocore, attacchi distorti ma...

SOCIAL DISTORTION

Immagine
Winners and Losers by Social Distortion on Grooveshark I Social Distortion sono un gruppo punk rock formato nel 1978 a Orange County, California, e considerato tra più influenti gruppi della scena punk revival anni '80. Attualmente il gruppo è formato da: Mike Ness (voce e chitarra), Jonny Wickersham (chitarra), Brent Harding (basso), e David Hidalgo, Jr. (batteria). Il gruppo è stato fondato dal leader Mike Ness che è stato anche il principale problema della band: infatti i Distortion si sono sciolti nel 1985 dopo una sola pubblicazione, a causa del ricovero per riabilitazione del loro front-man; tuttavia hanno presto ricominciato la loro attività, che non si è fermata neanche dopo la morte del primo chitarrista Dennis Danell, stroncato nel 2000 da un aneurisma al cervello. Fino ad oggi i Social Distortion hanno pubblicato 7 album studio, 2 compilation, un album live e due DVD, l'ultimo dei quali Hard Times and Nursery Rhymes, inizialmente previsto per l'autunno del...

NEGRITA

Immagine
  Le loro origini risalgono alla seconda metà degli anni ottanta, in cui inizialmente il gruppo (ancora in fase di formazione) decide di farsi conoscere sotto lo pseudonimo Gli Inudibili. Il progetto sembra andare bene e nel 1991 decidono di mandare in giro due demo (Qui fa presto sera e Zingara della notte) a radio indipendenti e vari produttori del circolo musicale underground, ma senza alcun successo. Nel 1992 si aggiunge al gruppo il bassista Franco Li Causi e con il terzo demo-tape raccolgono l'attenzione di un giovane produttore, Fabrizio Barbacci, che decide di metterli sotto contratto Black Out/PolyGram (attualmente marchio Universal), proponendo contemporaneamente alla batteria Roberto "Zama" Zamagni (che aveva già inciso Maciste contro tutti con il Consorzio Suonatori Indipendenti). Il gruppo è in formazione definitiva e, chiusa l'esperienza de Gli Inudibili, decide di chiamarsi Negrita. Nell'estate 1993 lavorano alla registrazione del loro primo al...

MOBY DICK (Led Zeppelin)

Immagine
Moby Dick è un brano strumentale della rock band Led Zeppelin, tratto dal loro secondo album Led Zeppelin II . Il titolo della canzone si ispira all'omonimo romanzo di Herman Melville. La canzone è stata citata, durante vari momenti della carriera della band, anche con i titoli Pat's Delight (una versione del 1968-69 con un riff completamente differente) e Over the Top (con la parte iniziale e quella finale che riprendono Out on the Tiles ).

I MUSE

Immagine
I Muse   sono un gruppo musicale alternative rock britannico formatosi a Teignmouth, nel Devon, nel 1992. Sono riconosciuti per uno stile musicale molto eclettico che raccoglie influenze di più generi come elettronica, progressive rock, spesso segnati da una vena sinfonica e orchestrale. La maggior parte dei testi delle loro canzoni, composte principalmente dal frontman Matthew Bellamy, trattano temi riguardanti apocalisse, ufo, guerra, vita, universo, politica e religione. Le loro esibizioni dal vivo sono molto energiche e stravaganti... continua a leggere... Una delle canzoni che più mi hanno colpito è "Hysteria" per la sua follia e energia, quindi ve la propongo e buon rock a tutti ;) 

David Bowie

Immagine
David Bowie,  pseud. di David Robert Jones; Londra, 8 gennaio 1947) è un cantautore, polistrumentista, attore e compositore britannico. Attivo dalla metà degli anni sessanta, Bowie ha attraversato cinque decenni nella musica rock, reinventando nel tempo il suo stile e la sua immagine e creando personaggi come Ziggy Stardust, Halloween Jack e The Thin White Duke (noto in Italia come il Duca Bianco)... continua a leggere      Ecco il video di Bowie "Never Let Me Down" ... Yeahhh