Post

NICKELBACK

Immagine
NickelBack Story I Nickelback sono un gruppo rock canadese, formatosi nel 1995 ad Hanna (Alberta). Hanno venduto più di 50 milioni di copie dei loro dischi in tutto il mondo. Hanno vinto 12 Juno Awards delle 28 nomination totali, 1 American Music Award, 2 Video Music Awards. Nel 2006 ottengono il prestigioso World Music Award come miglior gruppo rock. La band inizia la sua vita ad Hanna, a più di     200 chilometri a nordest di Calgary in Canada, facendosi le ossa in una cover band di nome "Village Idiots", formata da Chad Kroeger, Ryan Peake, Mike Kroeger e Brandon Kroeger, interpretando molte canzoni dei Metallica e dei Led Zeppelin. Stanco di interpretare canzoni altrui, Chad Kroeger (chitarrista e cantante nato il 15 novembre 1974) scrive una manciata di canzoni originali, si fa prestare 4000 dollari dal patrigno e va in trasferta a Vancouver per registrare nello studio di un amico la loro prima demo, che sarà successivamente l'EP Hesher ... continua a ...

AVRIL LAVIGNE

Immagine
  Nasce a Belleville, nello stato dell'Ontario, in Canada, il 27 settembre 1984. Seconda di tre figli (gli altri sono Michelle di tre anni più giovane e Matt di due anni più grande), all'età di cinque anni si trasferisce con la famiglia a Napanee, una cittadina di soli 5 000 abitanti. Ad Avril è diagnosticata la sindrome da deficit di attenzione e iperattività e assume Ritalin. La famiglia (il padre francese, Jean-Claude, lavora per una compagnia telefonica e la madre canadese, Judy, è casalinga) e l'ambiente profondamente religioso in cui cresce, la portano a frequentare le chiese (la Evangel Temple era quella solitamente frequentata dalla sua famiglia) e le comunità nel quale farà le prime esperienze nel canto. Un misto di country e gospel che la formerà e le farà "muovere i primi passi" su una strada già percorsa da molte altre celebrità prima di lei. All'età di undici anni Lavigne riceve in regalo dai suoi genitori la sua prima chitarra. È su que...

AVENGED SEVENFOLD

Immagine
Rock Band Story   Gli Avenged Sevenfold furono fondati nel 1999 dal cantante M. Shadows che, dopo aver lasciato il suo ex gruppo nel quale suonava il basso, fondò il gruppo insieme a un suo compagno di classe, The Rev, e a Zacky Vengeance, con cui condivideva da alcuni anni lezioni private di chitarra. Il gruppo, attraverso alcune prove e piccole esibizioni, trovò presto la sua identità musicale, optando per un ritmo metalcore caratterizzato dalla voce nasale di M. Shadows e dalla veloce batteria di The Rev, accompagnate dalle ritmiche di Zacky Vengeance e dai giri di basso di Justin Meacham. Nel 2001 Justin Meacham abbandonò il gruppo e fu sostituito da Dameon Ash. Nello stesso periodo entrò in formazione il chitarrista Synyster Gates, musicista influenzato da gruppi come Pantera e Dream Theater che contribuì ad ampliare il sound degli Avenged Sevenfold attraverso riff di chitarra più complessi e vari assoli... continua a leggere   VIDEO TUBE So Far Away ...

Jimi Hendrix

Immagine
Jimi Hendrix , all'anagrafe James Marshall Hendrix (Seattle, 27 novembre 1942 – Kensington, 18 settembre 1970), è stato un chitarrista e cantautore statunitense. È stato uno dei maggiori innovatori nell'ambito della chitarra elettrica: durante la sua parabola artistica, tanto breve quanto intensa, si è reso precursore di molte strutture e del sound di quelle che sarebbero state le future evoluzioni del rock attraverso un'inedita fusione di blues, rhythm and blues/soul, hard rock, psichedelia e funky. Secondo la classifica stilata nel 2011 dalla rivista Rolling Stone , è stato il più grande chitarrista di tutti i tempi. Si trova infatti al primo posto della lista dei 100 migliori chitarristi secondo Rolling Stone, precedendo Eric Clapton e Jimmy Page. Due sue esibizioni, in particolare, sono entrate di prepotenza nell'immaginario collettivo: il suo esordio al festival di Monterey del 1967, in cui concluse la performance dando fuoco alla sua chitarra davanti ad ...

PASSENGER

Immagine
Il progetto Passenger nacque ufficialmente nel 1995 a Gothenburg come una band Heavy Pop che si proponeva di miscelare molta melodia a sonorità più dure, ma le numerose difficoltà e gli impegni ufficiali dei membri impedirono la realizzazione di un demo fino al 2000 e di un album fino al 2003, anno di uscita di questo omonimo debutto. I membri sono nomi di tutto rispetto nella scena Metal svedese: il vocalist Anders Fridén ( In Flames ed ex- Dark Tranquillity ), il talentuoso chitarrista Niklas Engelin ( Gardenian e comparsate con gli In Flames ), il bassista Håkan Skoger ( Headplate ) e il batterista Patrik J. Sten ( Transport Plan e assistente di produzione dei noti studio Frédman). Quello che i quattro svedesi realizzano è una creativa variante del nu metal che viene contaminato da soluzioni elettroniche fra il pop ottantiano e la new wave (anche dark-wave), coinvolgenti melodie vocali di stampo Europop, picchi emotivi relativamente legati all'emocore, attacchi distorti ma...

SOCIAL DISTORTION

Immagine
Winners and Losers by Social Distortion on Grooveshark I Social Distortion sono un gruppo punk rock formato nel 1978 a Orange County, California, e considerato tra più influenti gruppi della scena punk revival anni '80. Attualmente il gruppo è formato da: Mike Ness (voce e chitarra), Jonny Wickersham (chitarra), Brent Harding (basso), e David Hidalgo, Jr. (batteria). Il gruppo è stato fondato dal leader Mike Ness che è stato anche il principale problema della band: infatti i Distortion si sono sciolti nel 1985 dopo una sola pubblicazione, a causa del ricovero per riabilitazione del loro front-man; tuttavia hanno presto ricominciato la loro attività, che non si è fermata neanche dopo la morte del primo chitarrista Dennis Danell, stroncato nel 2000 da un aneurisma al cervello. Fino ad oggi i Social Distortion hanno pubblicato 7 album studio, 2 compilation, un album live e due DVD, l'ultimo dei quali Hard Times and Nursery Rhymes, inizialmente previsto per l'autunno del...

NEGRITA

Immagine
  Le loro origini risalgono alla seconda metà degli anni ottanta, in cui inizialmente il gruppo (ancora in fase di formazione) decide di farsi conoscere sotto lo pseudonimo Gli Inudibili. Il progetto sembra andare bene e nel 1991 decidono di mandare in giro due demo (Qui fa presto sera e Zingara della notte) a radio indipendenti e vari produttori del circolo musicale underground, ma senza alcun successo. Nel 1992 si aggiunge al gruppo il bassista Franco Li Causi e con il terzo demo-tape raccolgono l'attenzione di un giovane produttore, Fabrizio Barbacci, che decide di metterli sotto contratto Black Out/PolyGram (attualmente marchio Universal), proponendo contemporaneamente alla batteria Roberto "Zama" Zamagni (che aveva già inciso Maciste contro tutti con il Consorzio Suonatori Indipendenti). Il gruppo è in formazione definitiva e, chiusa l'esperienza de Gli Inudibili, decide di chiamarsi Negrita. Nell'estate 1993 lavorano alla registrazione del loro primo al...